Saldature MIG e TIG

  • saldaturaIl procedimento di saldatura MIG è un procedimento a filo continuo in cui la protezione del bagno di saldatura è assicurata da un gas di copertura, che fluisce dalla torcia sul pezzo da saldare. Il fatto che sia un procedimento a filo continuo garantisce un’elevata produttività al procedimento stesso ed un’eccellente qualità della saldatura stessa.
  • La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas), è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo di tungsteno, sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto. La saldatura TIG è uno dei metodi più diffusi, fornisce giunti di elevata qualità, ma richiede operatori altamente specializzati. Questa tecnologia di saldatura fu sviluppata inizialmente per l’industria aeronautica nel corso della seconda guerra mondiale per sostituire sugli aerei i rivetti con saldature, molto più leggere a parità di resistenza.